Si rafforza la cooperazione Italo-Nigerina: concluso il training in materia di terrorismo e criminalità organizzata, finanziato dal Ministero degli Affari esteri e coordinato dalla Scuola Superiore Sant'Anna

Si è svolto, presso la capitale nigerina Niamey il corso di alta formazione “Tecniche d’inchiesta in materia di terrorismo e di criminalità organizzata transfrontaliera” (17-19 giugno 2025), rivolto ai magistrati nigerini. L’iniziativa è stata coordinata dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, con l’essenziale supporto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e in partenariato il Ministero della Giustizia del Niger e l’École de Formation Judiciaire du Niger (EFJN).
L'attività formativa è parte del progetto “Stato di diritto e cooperazione in Africa (2024-2025)”, coordinato dal Dr. Lorenzo Gasbarri, che vede impegnata la Scuola Superiore Sant’Anna da diversi anni in attività di formazione e di capacity-building in diversi paesi del continente. Per il successo di questa attività, è sempre risultato determinante il supporto garantito dalla Farnesina e dalle Ambasciate d’Italia in loco.
Il corso ha riunito magistrati nigerini ed esperti internazionali, tra cui si segnala Prof. Avv. Pierpaolo Rivello, Procuratore Generale Emerito presso la Corte di Cassazione, e ha avuto l’obbiettivi di rafforzare le competenze dei magistrati locali nella conduzione delle indagini in ambito di terrorismo e criminalità organizzata transfrontaliera, approfondendo in particolare l’utilizzo degli strumenti giuridici e investigativi più efficaci a disposizione delle autorità giudiziarie.
A testimoniare l’importanza dell’iniziativa, l’Ambasciatore d’Italia in Niger, Roberto Orlando, ha preso parte alla cerimonia inaugurale, sottolineando il valore strategico della cooperazione tra Italia e Niger nel settore della giustizia e della sicurezza.